Gran Collina - la tua sosta tra le vigne del Monferrato
Immerso tra le pittoresche colline delle Terre Alfieri nel basso Monferrato, l'invitante mondo di GranCollina attende coloro che desiderano un'esperienza di pernottamento autentica e coinvolgente. L'antica cascina, fondata nel lontano 1890 da Giacomo Cotto e sua moglie Elisabetta, è oggi alla quinta generazione e si erge come un tributo al passato e al presente dell'arte vinicola. L'originario vigneto di barbera e grignolino testimonia l'instancabile passione della famiglia per la terra e il vino, trasportando gli ospiti in un viaggio attraverso la storia e la vitalità del territorio.
GranCollina non è solo un luogo di riposo, ma un'oasi in cui la tradizione e l'innovazione si intrecciano. Oltre alla possibilità di pernottare in un ambiente ricco di storia e autenticità, gli ospiti hanno accesso a servizi di prima classe. La Cantina GranCollina incarna l'unione armoniosa tra tecniche di vinificazione all'avanguardia e il profondo legame della Famiglia Cotto con la produzione di vini DOCG e DOC di altissima qualità. Gli amanti della carne troveranno soddisfazione nello spaccio carne GranCollina, dove la prelibata carne fassone piemontese, allevata in azienda, è a disposizione per valorizzare il concetto di chilometro zero.
La posizione di GranCollina, ai confini tra le Langhe e il Monferrato, offre un'opportunità unica per immergersi nella bellezza naturale e culturale della regione. Le colline ondulate e i vigneti a perdita d'occhio creano uno scenario incantevole per passeggiate rilassanti e attività all'aperto. L'azienda ha abbracciato la sostenibilità con l'installazione di un impianto fotovoltaico che alimenta l'intera struttura, rispettando così l'ambiente circostante. I dintorni sono ricchi di tradizioni culinarie, artigianato locale e attrazioni culturali, consentendo agli ospiti di esplorare e scoprire il cuore autentico del Piemonte. In un'armoniosa fusione tra passato e presente, tradizione e innovazione, GranCollina invita a un'esperienza di turismo all'aria aperta che soddisfa sia l'anima del viaggiatore che la sua sete di autenticità. Con un'attenzione ai dettagli, ai servizi eccellenti e al rispetto per l'ambiente, questo rifugio nelle colline rappresenta un invito a scoprire la ricchezza di una storia familiare radicata nella terra e nel vino.
I viaggiatori potranno usufruire dei seguenti servizi: - Un bagno condiviso con doccia - Colonnine per elettricità, carico dell'acqua e scarico delle acque grigie/nere - Cantina vinicola: con possibilità di fare visite e wine tasting - Agrimacelleria: con la produzione di carni proprie acquistabili - Shop e dispensa: aperto tutti i giorni con prodotti locali - Ristorante: aperto tutti i giorni a cena e anche a pranzo solo sabato e domenica, dove gustare prodotti locali Attenzione: per chi ci raggiunge in auto, si prega di seguire la strada principale e non la scorciatoia indicata da Google maps.Caratteristiche e servizi
Dettagli spazio
Cose da sapere
Regole della proprietà
Check-in: 13:00-20:00Check out: 06:00-10:30Min ospiti per struttura: 1Max ospiti per struttura: 6Soggiorno minimo: 1 gSoggiorno massimo: 15 gAnimali ammessiCaratteristiche della proprietà
Consigliato per i bambiniConsigliato per le famiglieConsigliato per le coppiePolicy di cancellazione
Rimborso totale fino a 2 giorni dal Check-in
Cosa succede dopo che richiedo una prenotazione?
La tua richiesta è inviata al Garden Sharer. Nessun pagamento viene effettuato in questa fase. L'host valuta la tua richiesta e conferma oppure annulla la tua prenotazione.
La tua prenotazione è sicura al 100%
Mappa e dintorni

Gabriele
0 Recensioni
Cosa succede dopo che richiedo una prenotazione?
La tua richiesta è inviata al Garden Sharer. Nessun pagamento viene effettuato in questa fase. L'host valuta la tua richiesta e conferma oppure annulla la tua prenotazione.