Chat with us, powered by LiveChatBurocrazie a Fatturazione

Burocrazia – GARDEN SHARER


 


Ecco qui di seguito le risposte alle domande che più frequentemente ci vengono poste dai Garden Sharer, speriamo di esserti di aiuto!

  • Quali questioni regolamentari devo considerare prima di mettere a disposizione uno spazio su Garden Sharing?
    Se sei un soggetto già abilitato all'ospitalità, nessun problema con l'iscrizione! Procedi in conformità alle leggi che regolano la tua attività. Se sei un privato, prima di procedere con l'iscrizione, è importante per te comprendere le norme locali sull’attività di garden sharing. Informati preventivamente presso il tuo Comune sulle normative al riguardo e benvenuto su Garden Sharing! Ti informiamo comunque che accettando i nostri Termini e Condizioni e attivando un annuncio, dichiari di essere a conoscenza, e quindi di rispettare, le normative della tua zona. 

          Scopri se sei la persona giusta per diventare un Garden Sharer cliccando QUI.

 

  • Sono un privato. Ho bisogno della partita iva per diventare un Garden Sharer
    L’attività del Garden Sharing è disciplinata da regole diverse per ogni regione. Per avere informazioni complete e presentare la comunicazione di inizio attività se prevista, ti consigliamo di rivolgerti al SUAP (sportello unico attività produttive) del tuo Comune e al tuo commercialista di fiducia

 

  • Devo pagare le tasse su quello che guadagno su Garden Sharing
    I redditi prodotti con l’ospitalità su Garden Sharing sono imponibili. Per dichiarare correttamente i redditi prodotti su Garden Sharing, ti invitiamo a rivolgerti  al tuo commercialista.
    In linea di massima se sei un Privato dovrai dichiarare i tuoi redditi al lordo della commissione trattenuta dal portale tra i Redditi diversi, essendo il reddito prodotto dall’attività di Garden Sharer un reddito di natura fondiaria non determinabile catastalmente



Fatturazione - GARDEN SHARER
 

Analizziamo ora qualche aspetto relativo alla fatturazione e alle commissioni del portale. Anche qui ti riportiamo le risposte alle domande più frequenti dai nostri Garden Sharer.

 

  • Devo emettere fattura al Guest?
    L’obbligo di fattura è previsto solo per le imprese (ditte individuali e società). Consulta il tuo commercialista per approfondire il tema. 
    Se sei un’azienda invece rivolgiti al tuo commercialista di fiducia per il corretto inquadramento fiscale dei redditi da Garden Sharing.

 

  • Come richiedo fattura a Garden Sharing
    Garden Sharing può emettere fattura per le fee del 10% che le corrispondi. 
    Puoi richiederla accedendo alla tua Area personale > Strutture > Prenotazioni > Dettagli e flaggando su "Richiedi fattura".

 

  • Garden Sharing applica una commissione sulle transazioni?
    Sì, per utilizzare il portale e tutti i suoi servizi pagherai il 10% di commissioni sul prezzo del soggiorno da te impostato in quanto Garden Sharing ti mette a disposizione la tecnologia necessaria per vendere i tuoi spazi online e dà ai tuoi Annunci la visibilità che necessitano perché tu possa ricevere prenotazioni da Guest provenienti da tutto il mondo! Pubblicità, email, chat, traduzioni in inglese, sicurezza del pagamento online, pagamento senza alcuna commissione, risoluzione dei problemi, gestione dei rimborsi e tanto altro. Siamo noi ad occuparci di tutto questo al posto tuo, permettendoti così di pensare solo a come rendere irresistibile il tuo Annuncio ed ad ospitare i tuoi Guest!
    Ti consigliamo dunque di stabilire il prezzo del tuo spazio sommando a quello che vuoi guadagnare il 10%, in modo da mantenere invariato quello che ti sei prefissato di ricavare dalla tua attività di Garden Sharer.

 

  • Si applicano commissioni bancarie al bonifico
    NO! Il tuo Guest paga la prenotazione e tu ricevi l'importo pagato, Stripe non deduce commissioni per il servizio. Come funzionano i pagamenti. Scopri di più>>

 

Guida completa x i Garden Sharer. Scopri di più>>