La Liguria è una regione adatta per chi cerca una vacanza all’insegna della natura. Un magnifico lembo di terra racchiuso tra mare e montagna, con i suoi borghi caratteristici, gli scorci sul mare e i sentieri nel bosco. Passeggia tra le vie di Genova, rilassati sulle spiagge o campeggia nel verde, per una vacanza sostenibile e en plein air come piace a te.
Che tu sia un amante del campeggio tradizionale, viaggi in camper o preferisca gli agi del glamping, la Liguria ti aspetta con tante soluzioni all’aria aperta.
Glamping liguri da Levante a Ponente, per una vacanza open air senza rinunciare comodità
Ti piace l’idea di vivere la natura senza rinunciare ai comfort? Il glamping è la soluzione ideale.
Per un soggiorno romantico vista mare, a pochi km da Portofino, il Glamping a Zoagli fa al caso tuo: una tenda lussuosa immersa tra gli ulivi, dove rilassarti mentre bevi un drink a bordo piscina. Ammira il panorama sul mare direttamente dal letto e lasciati cullare dal profumo della macchia mediterranea.
Spostandosi nella Riviera di Ponente, il glamping Tendù Deluxe Experience ti accoglie tra i sentieri e paesaggi panoramici. Dormi in morbidi letti alla francese, ricarica i tuoi dispositivi con i powerbank inclusi e parti alla scoperta di borghi nascosti e scorci mozzafiato, unendo l’avventura delle vacanze outdoor con tutti i comfort che cerchi.
Le migliori aree sosta camper per visitare la Liguria
Se vuoi esplorare la Liguria su quattro ruote, seguendo strade panoramiche tra mare e colline, con la possibilità di fermarti dove il paesaggio ti conquista, vivendo a pieno ogni sfumatura di questa regione; Garden Sharing offre diverse aree sosta camper in Liguria, selezionate per offrirti natura e libertà.
Tra queste la Cascina dei Peri ti accoglie con in una location rurale tra montagna e mare. Collocata in un’azienda agricola, potrai assaggiare il vino locale, passeggiare tra gli ulivi e addentrarti nella natura ligure, a pochi km dalle spiagge e da bellissimi paesi come Sarzana.
Più all’interno, ai piedi dell’Appennino ligure, potrai sostare al Parisalla Rural Hub, in un contesto unico di recupero e conservazione di un borgo abbandonato. Qui troverai aria fresca di bosco, sentieri suggestivi, allaccio all’acqua e alla corrente elettrica e la possibilità di accedere a una spiaggia privata lungo il torrente.
Ecco dove andare in tenda tra Genova e nei borghi più belli della Riviera di Levante
Genova è una delle città più affascinanti d’Italia, con i suoi ombrosi e stretti caruggi. Passeggiando tra questi scorci pittoreschi, ti imbatterai nelle straordinarie dimore dei Palazzi dei Rolli, un complesso unico di oltre quarantadue residenze nobiliari riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Scopri il centro storico più grande d’Europa, visita il famoso Acquario e entra nelle botteghe storiche, luoghi dove il tempo e le tradizioni sembrano essersi fermati. E se vuoi lasciarti alle spalle la frenesia cittadina, raggiungi i vicini borghi della riviera di Levante, dei veri gioielli da non perdere.
Per chi vuole restare vicino alla città senza rinunciare al contatto con la natura, ai piedi della collina di Quarto si trova uno spazio verde ideale per il campeggio.
A pochi minuti dal centro di Genova, tra alberi da frutto e un giardino sensoriale, puoi vivere un’esperienza all’aria aperta nelle caratteristiche fasce liguri, in un angolo tranquillo e rigenerante, pur vicino alla città.
Se cerchi un soggiorno più tranquillo e spirituale, lontano dal caos cittadino, su Garden Sharing hai l’opportunità di prenotare l’Eremo di Collodari; uno spazio con piazzole per tenda che accoglie i suoi ospiti in un uliveto secolare.
Qui potrai partecipare a corsi di meditazione e rilassarti in mezzo alla natura. Oltre a raggiungere in pochi minuti Recco, famosa per le tante prelibatezze gastronomiche come la focaccia al formaggio o i pansoti al pesto di noci, e Camogli, tipico borgo marinaro dalle incantevoli case colorate a ridosso del Golfo Paradiso.
Le sorgenti Gramolo, in piena riviera di Levante, offrono piazzole su terreno naturale per tende, circondate da 50 ettari di bosco, in una meta adatta per gli amanti delle escursioni e del turismo outdoor. Situata tra le Cinque Terre e Portofino, in un punto strategico per percorrere i sentieri dell’Alta via dei Monti Liguri: una rete escursionistica che attraversa parchi naturali e cime panoramiche. 440 km percorribili a piedi, in mountain bike e anche a cavallo.
Scopri tutte le strutture disponibili su Garden Sharing e prenota il tuo prossimo viaggio outdoor in Liguria.