Chat with us, powered by LiveChatGarden Sharing lancia le esperienze prenotabili direttamente

Garden Sharing lancia le esperienze prenotabili: da oggi il viaggio è su misura

Da oggi si apre un nuovo capitolo per noi: quello delle esperienze. Un passo avanti che trasforma ogni soggiorno in un percorso da vivere, scegliere, ricordare. Da oggi su Garden Sharing non si prenotano solo piazzole, glamping o tende già montate. Si può finalmente prenotare anche il tempo: quello che vale, quello che si vive, quello che fa la differenza tra un posto dove si dorme e un posto che si ricorda per sempre. Nasce la nuova funzione servizi extra a carrello: un’evoluzione naturale del nostro portale, che ora diventa un vero hub del turismo outdoor e delle esperienze autentiche. Si parte da un’escursione con una guida ambientale, si passa per un laboratorio sensoriale per bambini, si arriva a un massaggio ayurvedico sotto gli alberi, a una cena contadina, a un aperitivo in vigna o a un bagno caldo in una tinozza riscaldata sotto il cielo stellato. Ogni esperienza è un tassello unico che trasforma il soggiorno in qualcosa di vivo, personale, memorabile.

Una nuova era per il turismo en plein air

Con questa svolta, Garden Sharing non è più soltanto una piattaforma dove trovare una piazzola o un glamping in mezzo al verde. È un luogo digitale dove costruire su misura il proprio soggiorno, scegliendo le attività, i sapori e le emozioni da vivere — già al momento della prenotazione. Gli host diventano così creatori di esperienze, e chi viaggia può lasciarsi ispirare o decidere ogni dettaglio in anticipo: dall’aperitivo al tramonto, al laboratorio creativo per i più piccoli, dalla colazione vista montagne all’esperienza a misura di cane. E proprio queste prime esperienze ci raccontano già la bellezza di ciò che sta diventando il nostro portale.

Esperienze da sogno (da prenotare con un clic)

Ci sono posti in cui l’acqua calda e il silenzio della natura si incontrano in un abbraccio rilassante: come la tinozza finlandese con idromassaggio e cromoterapia del Boschetto Natural Village, a Monte San Giusto (MC), dove si può soggiornare in tenda immersi nel bosco e poi concedersi un momento di benessere sotto il cielo marchigiano. C’è chi viaggia con un amico a quattro zampe e sogna un momento di libertà condivisa: ecco allora l’esperienza di bagno con i pelosetti nella piscina riservata di Flying Dog, a Lucca. Un angolo di relax per umani e animali, dove si respira libertà a pieni polmoni. E poi c’è chi si sveglia in montagna, magari in una casetta tra gli alberi, e vuole una colazione internazionale con vista sulla Riserva di Biosfera delle Alpi Giulie: al Nido delle Naiadi, vicino Tarvisio, si può. Queste sono solo alcune delle esperienze proposte dai nostri host e già disponibili per la prenotazione direttamente dai singoli annunci. Altre sono in arrivo, e ancora di più ne nasceranno grazie alla creatività dei garden sharer e alla voglia di scoperta di chi ama viaggiare.

Un cambiamento che racconta chi siamo

Lanciare questa nuova funzione non è stato solo un upgrade tecnico. È stato un passo necessario per dare spazio a un’idea più grande di ospitalità: quella che si vive, che si condivide, che lascia un’impronta. Ogni esperienza prenotabile racconta un pezzetto di territorio, di passione, di quotidianità trasformata in accoglienza. Con un clic si prenota un’attività, ma si riceve qualcosa di più: una connessione autentica con il luogo e le persone che lo abitano, una nuova relazione in un territorio che visitiamo, un'esperienza che si trasforma in memoria indelebile quando torniamo a casa. 

Garden Sharing è, oggi più che mai, una comunità di viaggiatori e ospitanti che credono in un turismo lento, consapevole, curioso. E con questa novità, il viaggio non è più solo una destinazione: è un racconto fatto di momenti.